"Grazie Molinella", firmato Bobo Craxi. L’ex sottosegretario festeggia così su Facebook la decisione di intitolare una strada al padre Bettino, nel Comune in provincia di Bologna, che per tanti anni è stato un feudo del Psdi dove era sistematicamente risultava il primo partito.
Il post di Bobo Craxi, con il frontespizio della delibera, è stato condiviso anche dal sindaco Pd di Molinella Dario Mantovani.
"Mentre in Cile si dedica una piazza a nome Bettino Craxi nel cimitero dove è sepolto Salvador Allende – ha detto il sindaco – in Italia la damnatio memoriae continua (seppur con qualche scricchiolio). Ma il socialismo italiano, e Bettino Craxi con esso, non può essere derubricato a un incidente della storia". Poi il primo cittadino aggiunge che "servirebbe maggiore attenzione ai frutti avvelenati che quel 1992 ha prodotto nella società odierna: il lubrico piacere per la gogna, la forca e il giustizialismo di oggi sono figli delle medesime malattie di ieri".
Ultimi commenti
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]
La fotografia ha rotto i cosiddetti ma quando tornerà la letteratura e la poesia Reggio aveva grandi nomi da Costa a spatola perché solo queste
Ma basta, speriamo scoppi sta guerra termonucleare globale poi alla fine ci contiamo, i tempi sono maturi.... cmq vada per la legge dei grandi