"Grazie Molinella", firmato Bobo Craxi. L’ex sottosegretario festeggia così su Facebook la decisione di intitolare una strada al padre Bettino, nel Comune in provincia di Bologna, che per tanti anni è stato un feudo del Psdi dove era sistematicamente risultava il primo partito.
Il post di Bobo Craxi, con il frontespizio della delibera, è stato condiviso anche dal sindaco Pd di Molinella Dario Mantovani.
"Mentre in Cile si dedica una piazza a nome Bettino Craxi nel cimitero dove è sepolto Salvador Allende – ha detto il sindaco – in Italia la damnatio memoriae continua (seppur con qualche scricchiolio). Ma il socialismo italiano, e Bettino Craxi con esso, non può essere derubricato a un incidente della storia". Poi il primo cittadino aggiunge che "servirebbe maggiore attenzione ai frutti avvelenati che quel 1992 ha prodotto nella società odierna: il lubrico piacere per la gogna, la forca e il giustizialismo di oggi sono figli delle medesime malattie di ieri".
Ultimi commenti
Semplificazione istituzionale e snellimento burocrazia significa licenziare un 50% di dipendenti pubblici nel settore amministrativo, si apriranno la loro partita Iva e avranno la
È vai come per l'idrossiclorochina proibita dall'aifa , hanno in comune una cosa , sono economicamente poco interessanti, non per l'utente , ma per il […]
Per la fascia 70-74 sempre solo AstraZeneca?