Il gran caldo ha le ore contate, quanto meno su alcune regioni.L’anticiclone africano Apocalisse4800 inizia ad accusare dei colpi provenienti dal Nord Europa.
Cosa succederà a partire proprio da oggi? Ce lo dice Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it: aria più fresca in quota farà il suo ingresso in Italia e mescolandosi con quella rovente preesistente genererà intensi temporali accompagnati da grandinate e forti colpi di vento. Le regioni maggiormente interessate dai fenomeni saranno quelle settentrionali. Se la mattinata trascorrerà con il bel tempo, sarà il pomeriggio a diventare teatro di tanti temporali, dapprima sulle Alpi (specie del Triveneto) ed entro sera pure sulla Pianura Padana.
I fenomeni interesseranno questi settori a macchia di leopardo, ma come detto potranno risultare in qualche caso anche violenti. L’atmosfera continuerà a restare poi lievemente instabile anche nei giorni successivi con i temporali che Mercoledì potranno interessare anche l’Appennino centrale, fino a raggiungere pure le coste marchigiane e abruzzesi. Dopo il passaggio temporalesco i venti soffieranno dai quadranti settentrionali, quindi meno caldi e di conseguenza provocheranno il tanto atteso calo delle temperature che al Nord perderanno anche 5/7°C rispetto agli ultimi giorni, mentre al Centro il ribasso sarà più contenuto, nell’ordine di 1/3°C.
Ultimi commenti
"Nessun regalo alla destra": gli ex socialisti craxiani votano centrodestra dal 1994 e Craxi, non va dimenticato, era anticomunista!
…….e chiamare un Carroattrezzi ???!!
Quindi in pratica non cambiera' nulla, nel senso che la situazione continuera' a peggiorare. Al solo sentire parlare di rafforzamento dell'ordine pubblico tutte le associazioni […]