Sabato 7 dicembre alle ore 21, nella Basilica della Beata Vergine della Ghiara in Corso Garibaldi, si terrà per la prima volta a Reggio Emilia l’esecuzione integrale del Vespro della Beata Vergine SV 206 (1610) di Claudio Monteverdi (1567 – 1643). L’evento, con ingresso libero e limitato ai posti disponibili, rientra nell’ambito della rassegna “Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della Città”.
L’esecuzione sarà affidata a musicisti di caratura internazionale, specializzati nel repertorio antico e barocco, fra cui i reggiani Patxi Montero e Monica Piccinini; la Schola Gregoriana Benedetto XVI diretta da Don Nicola Bellinazzo; Il Coro del Friuli Venezia Giulia diretto da Cristiano Dell’Oste; l’Ensemble Vocale e Strumentale della Cappella Musicale della Cattedrale di Reggio Emilia. La concertazione, interpretazione e direzione saranno a cura del reggiano Primo Iotti Maestro di Cappella della Cattedrale di Reggio Emilia.
La serata rientra nelle celebrazioni per il IV Centenario della Traslazione della Miracolosa Immagine della Madonna della Ghiara e sarà l’occasione per ricordare il VII anniversario della ordinazione episcopale di Mons. Massimo Camisasca, Vescovo di Reggio Emilia – Guastalla.
Ultimi commenti
Infatti nessuno legge più i giornali, o meglio salta a piedi pari le prime 10 pagine e va direttamente alla cronaca locale, ancora un poco
più che altro deve intercedere per te e per i tuoi commenti spazzatura
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è