Il leader dei Cinquestelle Luigi Di Maio ha chiesto al suo popolo di scendere in piazza: ‘Con la Lega realizzare il contratto in commissione’. Il leader pentastellato poi invita alla mobilitazione: ‘Il 2 giugno tutti a Roma per una grande manifestazione’.
"Le elezioni sono una grandissima occasione. Da un lato gli sfascisti istituzionali dall’altro un fronte ampio guidato dal Pd ma che non sia solo il Pd. Anzi con gente che non ha apprezzato tutto ciò che ha fatto il Pd", ha detto Matteo Renzi a Circo Massimo. "Sarò come tutti in campo a dare una mano. Se gioco mediano stavolta nessun problema. Non mi interessa aprire la discussione né sul contenitore, né se lo facciamo con le primarie: mi va bene qualsiasi soluzione. Voglio giocare una partita da mediano. Ma è una sfida pazzesca".
"Fesserie, roba da regime", così il leader della Lega, Matteo Salvini, a Radio Anch’io, su Radio Rai definisce la tesi secondo cui lui per primo non volesse andare al governo. "I giornali per mesi mi hanno offeso, c’è stato un regime", ha aggiunto.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro