La Ciclovia del Sole, la grande pista ciclabile di 32 km inaugurata a metà aprile e realizzata sul tracciato dell’ex ferrovia Bologna-Verona da Mirandola (Tramuschio) a Sala Bolognese (Osteria Nuova), sarà riservata al transito dei soli ciclisti, senza promiscuità con i pedoni: la decisione è stata presa dalla Città metropolitana di Bologna dopo aver rilevato, in queste prime settimane di apertura, un grande flusso di traffico su due ruote, che rende pericolosa la condivisione del tracciato ciclabile con eventuali persone a piedi.
L’accesso all’itinerario sarà inoltre consentito esclusivamente ai mezzi destinati alla manutenzione della ciclovia, ai mezzi autorizzati di Rfi (Rete ferroviaria italiana) e ai mezzi di soccorso. Rimangono invece promiscui (per bici e pedoni) i tratti di attraversamento dei centri abitati, nei quali la Città metropolitana di Bologna ha raccomandato ai ciclisti di osservare la massima prudenza e di mantenere velocità ridotte.
Ultimi commenti
più che altro deve intercedere per te e per i tuoi commenti spazzatura
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]