Martedì 3 di luglio
Sono proseguite senza esito per tutto il giorno nel Parmense le ricerche dei due 17enni dispersi nelle acque del Po a Coltaro, dove erano andati a fare il bagno insieme a un gruppo di amici.
Nelle operazioni sono impegnati i Vigili del fuoco, con il nucleo sommozzatori di Bologna, il ‘drago 60’, elicottero del reparto volo sempre di Bologna e gli specialisti del Tas di Parma e Reggio Emilia (Topografia applicata al soccorso).
Lunedì 2 di luglio
Una tragedia domenica si è consumata nelle acque emiliane del Po, nella Bassa parmense, quando Zakaria Sabbar, di Sorgana, origini marocchine, ha perso la vita rientrando nel Po per cercare di salvare l’amico Moretall Seck, di origini senegalesi, preso dalla corrente. Entrambi avevano 17 anni.
I due ragazzi sono scomparsi, inghiottiti dai mulinelli del fiume, nel tardo pomeriggio di domenica, a Coltaro, sotto gli occhi terrorizzati degli otto amici con cui erano andati a fare il bagno nel fiume.
Zakaria Sabbar, origini marocchine, studente dell’Itis a San Secondo, e Moretall Seck, senegalese, studente al Formafuturo di Fidenza.
Sabbar era già in salvo, a due passi dalla riva, secondo quanto hanno riferito i testimoni ai media locali, quando è ritornato indietro per provare a soccorrere l’amico in difficoltà, finendo come lui risucchiato dalla corrente. I sommozzatori dei vigili del fuoco, intervenuti con i carabinieri, hanno cercato i corpi per tutta la notte, senza però alcun esito.
Zakaria Sabbar, origini marocchine, studente dell’Itis a San Secondo, e Moretall Seck, senegalese, studente al Formafuturo di Fidenza.
Sabbar era già in salvo, a due passi dalla riva, secondo quanto hanno riferito i testimoni ai media locali, quando è ritornato indietro per provare a soccorrere l’amico in difficoltà, finendo come lui risucchiato dalla corrente. I sommozzatori dei vigili del fuoco, intervenuti con i carabinieri, hanno cercato i corpi per tutta la notte, senza però alcun esito.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]