Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è avvenuta all’1:47 tra l’Emilia e la Toscana, senza causare danni a persone o cose.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 13 km di profondità ed epicentro tra Pievelago in provincia di Modena e Fosciandora in provincia di Lucca.
Si tratta della sedicesima scossa (considerando solo quelle di magnitudo uguale o superiore a 2) registrata nella zona dopo la prima e più forte di magnitudo 3.6 avvenuta alle 9:32 di domenica.
Ultimi commenti
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]
Ricordo l'amico Mario Guidetti ed il suo calore umano. Pietro
Partecipo al dolore per la scomparsa dell'amico e di una persona gentile. Vivissime condoglianze alla famiglia. Gian Franco Riccò