Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è avvenuta all’1:47 tra l’Emilia e la Toscana, senza causare danni a persone o cose.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 13 km di profondità ed epicentro tra Pievelago in provincia di Modena e Fosciandora in provincia di Lucca.
Si tratta della sedicesima scossa (considerando solo quelle di magnitudo uguale o superiore a 2) registrata nella zona dopo la prima e più forte di magnitudo 3.6 avvenuta alle 9:32 di domenica.
Ultimi commenti
Beh scusate, il divieto l'avete scritto solamente con le lingue che non conosceva. Potevate aggiungere il foggiano o almeno il pugliese.....
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...