Dall’aggiornamento del monitoraggio settimanale della cabina di regia sull’emergenza sanitaria Covid-19 sono emersi segnali di miglioramento del quadro pandemico generale: in Italia l’indice di trasmissibilità Rt medio calcolato sui casi sintomatici è sceso infatti a 0,92 (rispetto allo 0,98 della scorsa settimana), restando – seppur di poco – sotto la soglia che separa una situazione di epidemia in avanzamento (Rt maggiore di 1) da una situazione di epidemia in regressione (Rt inferiore a 1).
Allo stesso tempo è proseguita la diminuzione dell’incidenza delle positività al virus Sars-CoV-2, arrivata a quota 185 nuovi casi ogni 100mila abitanti, in declino rispetto alla settimana precedente (quando era di 232,7 nuovi casi ogni 100.000 abitanti): un valore che resta comunque ancora abbastanza elevato e lontano dai livelli (50 nuovi casi ogni 100.000 abitanti) che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e del tracciamento dei loro contatti stretti.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.