Dopo il lungo periodo di chiusura imposto dall’emergenza sanitaria, il teatro Municipale di Piacenza riapre le porte con un evento davvero speciale e un protagonista d’eccezione: martedì 24 novembre alle 21 è in programma la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi diretta da Plácido Domingo in memoria di tutte le vittime dell’epidemia di Covid-19.
Per il maestro Domingo, uno dei più importanti artisti ancora viventi e protagonista da oltre mezzo secolo sui maggiori palcoscenici del mondo, si tratta di un grande ritorno nella città emiliana dopo ben quarantotto anni di assenza: il tenore, infatti, cantò nel teatro piacentino nel 1972 alla prima di “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti.
Questa volta, invece, Domingo dirigerà il grandioso capolavoro verdiano di musica sacra, un appuntamento dall’intenso significato simbolico in una città tra le più colpite dalla pandemia. Assieme alla Filarmonica Arturo Toscanini e al coro del teatro Municipale di Piacenza saranno impegnati quattro solisti: Davinia Rodriguez, Annalisa Stroppa, Antonio Poli e Michele Pertusi.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]