Scrive in una nota Alessandra Guatteri, capogruppo Movimento 5 Stelle, in Comune, a Reggio Emilia: “Trasparenza sempre: sono stata querelata dall’architetto Massimo Magnani.
Non sono mai stata informata e non ne ho avuto notizia fino a marted’ pomeriggio. Ho ricevuto notizia di questa azione nei miei confronti da parte del dirigente del Comune di Reggio (difeso dall’avvocato Paolo Coli), notizia nella quale appare evidente la richiesta di archiviazione avanzata dal Pubblico Ministero. A tale decisione della Procura si e’ avuta la opposizione dell’architetto Massimo Magnani. Il Gip ha fissato udienza in data 23 maggio per decidere in ordine alla opposizione alla richiesta di archiviazione formulata dal Pubblico Ministero.
Ho immediatamente avvertito lo staff del Movimento 5 Stelle di quanto accaduto e mi sono informata tramite il mio legale di fiducia della linea da assumere.
Il codice etico non prevede sospensioni per denunce relative a reati d’opinione ed ho massima fiducia nell’operato della magistratura dove dimostrerò la totale trasparenza della mia azione politica. Oggi mi recherò in Tribunale per assumere informazioni relative alla querela avanzata nei miei confronti dall’architetto Massimo Magnani”.
Ultimi commenti
Leggendo l'articolo se ne deduce che Israele si stia sostanzialmente difendendo.... direi che dopo il verificarsi di i attacchi missilistici su sette nazioni dell'area mediorientale […]
Ma quelli di Legambiente, sono i più furbi d’Italia, nelle loro famiglie hanno tutti macchine ecologiche……..non penso proprio, il grosso cancro di questa situazione è […]
3. Retta parola: parlare con verità, gentilezza e precisione, evitando la menzogna, la calunnia e il parlare duro. Consiglio rilettura dei principi dell'ottuokice sentiero.