Dopo il grave infortunio su lavoro che giovedì 2 maggio ha coinvolto un operaio di 43 anni della Beca Coperture, precipitato nel vuoto da un’altezza di quattro metri durante l’esecuzione di alcuni interventi alla CRZ64 Ceramiche di Sant’Antonino di Casalgrande e finito ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Baggiovara (Modena), si è levata la voce della Fillea-Cgil di Reggio e Modena, che ha rivendicato ancora una volta l’imprescindibilità del tema della sicurezza sul lavoro.
“Purtroppo questo episodio si aggiunge a una lista già molto lunga di gravi infortuni da cui si evince la necessità di sempre maggiore attenzione al rispetto delle norme di sicurezza, in particolare per quanto riguarda le cadute dall’alto”, ha sottolineato la sigla sindacale: “Si chiede che vengano accertate le responsabilità di quanto accaduto e di poter contare su una sempre maggiore presenza del servizio ispettivo al fine di prevenire gli infortuni e soprattutto garantire la protezione dei lavoratori più esposti a tali rischi”.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]