Stamattina Joseph Ratzinger è volato in cielo. Nella sua lunga vita ha donato alla Chiesa la sua cultura e la capacità di avvicinarsi a Dio attraverso il pensiero e la scrittura. È stato accusato di oscurantismo, ma ha rivoluzionato il senso del Soglio di Pietro addirittura dimettendosene, con un gesto lontano seicento anni.
Per dieci anni la Chiesa e il mondo hanno vissuto con due papi, uno in campo e l’altro in panchina. Comunque la si pensi, la grandezza di Benedetto XVI è già scolpita nella storia.
Ultimi commenti
Leggo sul sito della Casa Madonna dell'Uliveto: Dall’idea alla realtà Il gruppo iniziale, composto da professionisti di settori diversi ma accomunati dalla stessa sensibilità, passione e […]
è solo un "coccolone" accaldato e voleva forse solo un poco di refrigerio....vogliamo metterlo in croce per questo ? mandiamolo per qualche giorno a casa
Forse la messa si sarebbe potuta celebrare dopo la sentenza e non prima, ma Eboli ha fatto proprio la figura del cioccolataio anche […]