Dal 2017, dopo la riforma del Jobs Act degli autonomi, molti lavoratori e lavoratrici a partita Iva in Italia possono beneficiare di importanti tutele relative alla malattia, agli infortuni e all’indennità di maternità. Tutti i lavoratori e le lavoratrici che versano i contributi alla gestione separata Inps non iscritti a ordini professionali possono godere di queste importanti tutele senza dover pagare nulla e senza entrare in conflitto con le eventuali assicurazioni private stipulate in proprio.
Per fare chiarezza su queste tutele (come malattia, infortunio e maternità, appunto), la categoria sindacale Nidil-Cgil ha organizzato per giovedì 11 ottobre alle 18.30 all’Impact Hub Reggio Emilia (in via Statuto 3) un incontro informativo aperto a tutte le partite Iva.
All’appuntamento sarà presente Silvano Cavalletti, responsabile formazione e consulenza dell’Inca di Reggio, per spiegare le tutele di cui si dispone per legge. Seguirà un aperitivo offerto dalla Cgil reggiana. L’evento è gratuito, ma è richiesta la conferma di partecipazione scrivendo un messaggio WhatsApp al 338-4623474 o una mail all’indirizzo re_precari@er.cgil.it
“Conoscere i propri diritti è l’unico modo per esercitarli e usufruire delle tutele previste”, ha spiegato in una nota la categoria sindacale: “Per questo invitiamo a partecipare alle iniziative messe in campo ma anche a rivolgersi ai nostri uffici e al patronato Inca per avere assistenza e consulenza dall’inizio alla fine del percorso”.
Ultimi commenti
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]
La fotografia ha rotto i cosiddetti ma quando tornerà la letteratura e la poesia Reggio aveva grandi nomi da Costa a spatola perché solo queste
Ma basta, speriamo scoppi sta guerra termonucleare globale poi alla fine ci contiamo, i tempi sono maturi.... cmq vada per la legge dei grandi