Dopo i tre giorni di eventi dedicati all’arte fotografica del weekend dal 18 al 20 giugno scorsi, si avvia al gran finale l’edizione 2021 di Fotografia Europea “Sulla Luna e sulla Terra / fate largo ai sognatori!”, ma non mancano gli appuntamenti da segnare sul calendario.
Venerdì 25 giugno, in concomitanza con l’inizio del penultimo weekend di apertura delle mostre, alle 18 è in programma una visita guidata “Faccia a Faccia” ai progetti esposti ai chiostri di San Pietro: “Questo particolare tipo di visita – hanno spiegato gli organizzatori del festival – è un’esperienza immersiva, che consente di entrare in relazione con l’opera d’arte. Chi partecipa, accompagnato dall’operatore, verrà pian piano portato fin dentro l’opera e avrà l’occasione di scoprirla attraverso il proprio punto di vista”.
Per il weekend conclusivo, invece, sono in programma due visite guidate: venerdì 2 luglio alle 18 alla mostra di Palazzo Magnani “True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni ’70 ad oggi”, la collettiva sulla staged photography, e sabato 3 luglio alle 11 alle mostre di Palazzo da Mosto “Camere che sognarono camere” di Thomas Demand e Martin Boyce e “Home is where one starts from”, la selezione di libri fotografici sul tema del festival.
Ultimi commenti
Prorogate la nonna, non se ne esce governando così.
Stanno tergiversando per utilizzare anche loro lo sconto in fattura.
non ho capito, 55.000 presenze con 11.000 biglietti?