Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, durante la presentazione della mostra “Azzurra: la grande storia della Nazionale”, ospitata fino a domenica 26 settembre nella sede dell’assemblea legislativa regionale, ha annunciato che “entro poche ore speriamo di poter dire ciò che sembrava impossibile, ovvero che la Formula 1 a Imola possa diventare un appuntamento fisso”.
Sulla scorta delle esperienze positive del Gran premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna dello scorso aprile e dell’ottobre del 2020, quando il circus della F1 tornò all’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari dopo un’assenza di quasi 15 anni, la Regione ha inviato un’articolata proposta al governo italiano affinché a partire dal 2022 e per gli anni successivi il gran premio sul circuito del Santerno entri a far parte stabilmente del calendario della Fia (Federazione internazionale dell’automobile). Un traguardo che, ha concluso il presidente Bonaccini, “sarebbe storico e straordinario”.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]