Nella mattinata di giovedì 26 agosto una donna di 61 anni residente in provincia di Lucca, che faceva parte di un gruppo di escursionisti che si era recato a fare una passeggiata tra i sentieri della zona di Sant’Anna Pelago, nel territorio comunale di Pievepelago, in provincia di Modena, è caduta rovinosamente a terra procurandosi un doloroso trauma alla caviglia all’altezza del Monte Nuda, sul percorso del sentiero Cai 541 che da ponte Sant’Anna porta al passo della Boccaia.
L’incidente non ha consentito alla donna di proseguire autonomamente la camminata, rendendo inevitabile a quel punto allertare i soccorsi. Poco dopo le 10.30, dunque, il 118 ha inviato sul posto l’ambulanza di Pievepelago, la squadra in pronta partenza del Soccorso alpino e speleologico stazione Monte Cimone e il Soccorso alpino della Guardia di finanza dell’Abetone.
Raggiunta dai soccorritori, la donna è stata caricata sul mezzo fuoristrada del Cnsas e accompagnata fino al parcheggio, dove ad attenderla c’era l’ambulanza; la 61enne, in ogni caso, ha poi rifiutato il ricovero ed è tornata a casa con la sua comitiva.
Ultimi commenti
Leggendo l'articolo se ne deduce che Israele si stia sostanzialmente difendendo.... direi che dopo il verificarsi di i attacchi missilistici su sette nazioni dell'area mediorientale […]
Ma quelli di Legambiente, sono i più furbi d’Italia, nelle loro famiglie hanno tutti macchine ecologiche……..non penso proprio, il grosso cancro di questa situazione è […]
3. Retta parola: parlare con verità, gentilezza e precisione, evitando la menzogna, la calunnia e il parlare duro. Consiglio rilettura dei principi dell'ottuokice sentiero.