Al termine di giornate convulse, culminate con la direzionale nazionale notturna del Partito Democratico terminata soltanto all’alba di sabato 27 gennaio, il Pd ha approvato (senza la minoranza interna, uscita al momento della votazione per protestare contro le modalità di selezione) la lista dei candidati alla Camera e al Senato in vista delle prossime elezioni politiche di marzo.
Per quanto riguarda i collegi di Reggio, il segretario nazionale Matteo Renzi ha schierato il ministro dei trasporti e delle infrastrutture (ed ex sindaco di Reggio) Graziano Delrio all’uninominale di Reggio città per la Camera e – sempre per l’uninominale per Montecitorio, ma per la provincia reggiana – la deputata uscente Antonella Incerti.
Per il Senato, invece, i nomi sono quelli della deputata uscente Vanna Iori (collegio di Reggio città e Bassa modenese) e del sottosegretario alla presidenza della Regione Emilia-Romagna Andrea Rossi (collegio di Modena).
Sul fronte del proporzionale, invece, nel reggiano saranno in lista per la Camera il ministro della giustizia Andrea Orlando, il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri Paola De Micheli e Luigi Marattin; per il Senato, invece, la ministra dell’istruzione Valeria Fedeli, il deputato modenese Matteo Richetti e la deputata uscente Paola Boldrini.
Ultimi commenti
Semplificazione istituzionale e snellimento burocrazia significa licenziare un 50% di dipendenti pubblici nel settore amministrativo, si apriranno la loro partita Iva e avranno la
È vai come per l'idrossiclorochina proibita dall'aifa , hanno in comune una cosa , sono economicamente poco interessanti, non per l'utente , ma per il […]
Per la fascia 70-74 sempre solo AstraZeneca?