Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha firmato lo schema di decreto per nominare il professor Stefano Orlandini come commissario straordinario per il completamento del progetto di fattibilità tecnico-economica e della progettazione esecutiva della diga di Vetto, in provincia di Reggio.
Una volta acquisite le firme del ministro Giorgetti e del sottosegretario Mantovano, Orlandini, classe 1966, professore ordinario di ingegneria idraulica all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, potrà iniziare a intraprendere le sue attività commissariali.
Il suo incarico avrà una durata di due anni; secondo la formulazione del decreto, il commissario “può avvalersi, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, delle strutture delle amministrazioni territoriali interessate”. Gli oneri derivanti dalla nomina del commissario sono stati invece calcolati in 99.525 euro per il 2025, 132.700 euro per il 2026 e 33.175 euro per il 2027.
* * *
Soddisfatto per la nomina il segretario provinciale reggiano della Lega Roberto Salati: “Finalmente possiamo dire che il grande passo è stato fatto. Siamo molto soddisfatti che la scelta del commissario straordinario si sia concretizzata nella figura del prof. Orlandini, reggiano, che già da mesi come gruppo Lega avevamo indicato come qualificatissimo professionista e profondo conoscitore del territorio. Il commissario resterà in carica 24 mesi per poter procedere in maniera celere alla progettazione dell’opera così importante per il fabbisogno idrico e la difesa idraulica delle province di Parma e Reggio. Finalmente potrà essere realizzata questa importante infrastruttura, ormai attesa dal territorio da più di un secolo, che ha visto anche un progetto esecutivo del 1981 e un inizio delle opere, poi pretestuosamente interrotte e cadute in un impaludamento politico dai contorni inspiegabili”.
There are no comments
Partecipa anche tu