Sono emerse novità nel processo sul delitto di Ilenia Fabbri, la donna di 46 anni uccisa a coltellate all’alba dello scorso 6 febbraio nel suo appartamento di Faenza, in provincia di Ravenna. Secondo le indagini, infatti, l’ex marito della vittima – il meccanico faentino di 54 anni Claudio Nanni, accusato di essere il mandante dell’omicidio – dopo la separazione aveva iniziato a sorvegliare la donna con Gps nascosti nell’auto e perfino con microcamere piazzate nell’armadio di casa.
I motivi del rancore dell’uomo, secondo la ricostruzione degli inquirenti e stando alle deposizioni rese durante l’udienza del processo davanti alla Corte d’Assise di Ravenna, sarebbero riconducibili a questioni di natura perlopiù economica, legate in particolare alla spartizione del patrimonio coniugale dopo la separazione.
Quando Ilenia Fabbri fece causa – vincendola – all’ex marito per l’alloggio matrimoniale, e poi per ottenere quanto dovuto per il suo lavoro nell’attività di famiglia e per la cessione di una gelateria, la stessa donna aveva manifestato agli amici il timore che l’ex coniuge si potesse vendicare; Nanni, inoltre, in un paio di occasioni avrebbe chiesto a un’amica se conoscesse qualcuno per “farle la festa”.
Nel processo è imputato anche Pierluigi Barbieri, 53 anni, conosciuto come “lo Zingaro”, originario di Cervia ma domiciliato a Bagno, frazione di Reggio Emilia, considerato l’esecutore materiale del delitto. Reo confesso dell’omicidio, Barbieri è stato immortalato da una telecamera di sorveglianza nei pressi dell’abitazione della vittima nella notte in cui Ilenia Fabbri è stata assassinata; nell’ammettere le proprie responsabilità, ha indicato proprio nell’ex marito della donna la persona che lo avrebbe assoldato.
Non solo: durante l’interrogatorio-confessione dello scorso 17 marzo ha rivelato che prima del 6 febbraio l’omicidio era già stato pianificato e tentato altre due volte, tra settembre e ottobre del 2020. I precedenti tentativi erano tuttavia falliti: la prima volta perché il killer non si era orientato bene nella casa della vittima mentre cercava la stanza da letto della 46enne, la seconda volta perché Claudio Nanni – il cui arrivo avrebbe dovuto segnare l’inizio dell’azione criminale – si era presentato tardi all’appuntamento facendo così posticipare l’attuazione del piano criminale.
Ultimi commenti
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!