Sul bollettino ufficiale regionale del 10 Luglio è stato pubblicato il bando per il sostegno alle azioni di promozione all’estero dei vini Doc, Docg e Igt e da agricoltura biologica da parte delle imprese agricole da Piacenza a Rimini.
La Regione Emilia-Romagna investe oltre 6,7 milioni di euro per far conoscere i buoni vini della regione nei Paesi extra europei.
Il bando 2019/2020 è rivolto ad aziende agricole in forma singola e associata, consorzi e gruppi di imprese, per progetti annuali che prevedono un investimento complessivo minimo di 100 mila euro.
Le risorse sono concentrate su iniziative che promuovono i vini prodotti in Emilia-Romagna: non verranno finanziati i progetti multiregionali.
Le domande devono essere presentate entro le ore 15 del prossimo 20 agosto al Servizio “Innovazione, Qualità, Promozione e Internazionalizzazione del Sistema Agroalimentare” della direzione generale “Agricoltura, caccia e pesca” della Regione Emilia-Romagna.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro