Dal primo dicembre al 28 febbraio, in conformità con quanto deciso dal consiglio d’ambito di Atersir e in concomitanza con il fermo stagionale dell’attività vegetativa delle piante, in tutti i territori comunali gestiti dalla multiutility scatta la consueta sospensione invernale del Giroverde, il servizio di Iren per il ritiro a domicilio di sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate di provenienza domestica. Il servizio riprenderà a partire dal primo marzo 2021.
Durante il periodo di sospensione sarà comunque possibile conferire sfalci d’erba e potature recandosi presso i centri di raccolta aperti sul territorio (per conoscere giorni e orari di quello più vicino si può consultare il portale di Iren o scaricare l’app Ecoiren). È possibile inoltre informarsi presso gli uffici del proprio Comune sull’eventualità di raccolte straordinarie durante la pausa invernale.
La stagione autunnale e la pausa vegetativa invernale, inoltre, offrono l’occasione per praticare attivamente il compostaggio domestico, facile da realizzare anche nel giardino di casa. È sufficiente una compostiera (che si può anche autocostruire con materiali di recupero) collocata in un angolo del giardino. Ai cittadini che lo praticano e che presentano la relativa autodichiarazione (scaricabile sempre dal sito di Iren) è riconosciuto anche uno sconto sulla parte variabile della tariffa rifiuti.
Ultimi commenti
La gente è triste..poca consapevolezza..di se stessi..i giovani sembrano dei vecchi scemi.. incredibile, questo è sicuramente un momento duro, ma con la rabbia,la tristezza..non si
Non scordare le fontanine e i tubi fuori villa..io intanto aspetto un attacco corrente..ma non mi hanno dato il codice POD. Comunque, un termoisolante e
Reggio è stata rovinata