Fin dalla prima volta, nel 2005, il Cyber Monday è riuscito a superare nei numeri il celebre Black friday. Complice la crescita di acquisti da mobile, e del fenomeno ecommerce in generale.
Il Cyber Monday, il lunedì di shopping nel weekend del giorno del ringraziamento, si proietta su nuovi record. Secondo l’agenzia statunitense Bloomberg – scrive il Sole “4 Ore – “la giornata di acquisti dovrebbe chiudersi con spese per 7,8 miliardi di dollari, battendo i 6,2 miliardi di dollari stimati dal Black friday della scorsa settimana. Si tratterebbe di un balzo di oltre un miliardo rispetto ai 6,6 miliardi messi a segno l’anno scorso, con un incremento degli acquisti mobile e del totale di shoppers coinvolti. L’anno scorso avevano riempito i carrelli (fisici e online) oltre 80 milioni di acquirenti. Quest’anno, secondo le previsioni del blog BestBlackFriday.com, si dovrebbe arrivare a 95 milioni di utenti. In proporzione, circa un terzo di una popolazione americana da 328 milioni di persone”.
Ultimi commenti
poi se mi spiegate per bene come si fanno a fare i conti aggiungiamo anche quelli che passavano in corso garibaldi da palazzo Magnani ma
certo come no....rendiamo difficoltoso il muoversi alle persone che lavorano, nelle regioni italiane che lavorano e che pagano la maggior parte delle tasse nel paese.....una
Adesso rivoluzione squadra da fondare Dionigi non rimarrà perché la società farà la squadra con i fichi secchi e lui come Nesta chiederà garanzie