Eurogruppo ha trovato un accordo sul documento di conclusioni sulle misure economiche e finanziarie per affrontare la grave crisi provocata dalla pandemia di coronavirus ed è pronto a rimandare la palla ai capi di Stato e di governo. “Il solo requisito per accedere alla linea di credito del Mes sarà che gli Stati si impegnino a usarla per sostenere il finanziamento di spese sanitarie dirette o indirette, cura e costi della prevenzione collegata al Covid-19”: è quanto si legge nelle conclusioni dell’Eurogruppo. “La linea di credito sarà disponibile fino alla fine dell’emergenza. Dopo, gli Stati restano impegnati a rafforzare i fondamentali economici, coerentemente con il quadro di sorveglianza fiscale europeo, inclusa la flessibilità”.
Le Maire: accordo eccellente, 500 miliardi subito poi il Fondo Nell’Eurogruppo di questa sera i ministri delle Finanze hanno trovato “un accordo eccellente sulla risposta economica al coronavirus: 500mld di euro disponibili subito”, più “un fondo per la ripresa a venire. L’Europa decide e si dimostra all’altezza della gravità della crisi”. Lo annuncia il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire.
Ultimi commenti
Replica del Comitato Prolife insieme Le parole di Priamo Bocchi all' Assemblea legislativa dell' Emilia Romagna sulla Ru486, mi riportano alla mente la fiaba" I vestiti […]
Una domanda: perché il Sig. Maramotti non parla con i propri dirigenti responsabili del personale,e cerca di capire cosa ha portato le lavoratrici a protestare? […]
Siamo al surreale e hanno anche il coraggio di ribadire che sono garantisti. In sintesi una qualunque condanna di anche solo una persona per questi signori […]