E’ iniziato il confronto tra Coop Alleanza 3.0 (colosso delle Coop italiane) e i sindacati per la ricollocazione di 700 lavoratori del direzionale, sparsi nelle sedi di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ravenna, Milano e Pordenone.
La ricollocazione viene a seguito della riorganizzazione dell’azienda resa necessaria dopo la fusione, nel 2015, tra Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense.
E così oggi, sul totale di 1.500 lavoratori, la ricollocazione coinvolge circa 700 persone che Coop Alleanza 3.0 si impegna a mantenere nell’organico attuale, gestendo la riorganizzazione nell’arco di un biennio. Il prossimo incontro tra le parti è fissato per il 5 febbraio. L’impegno preciso è quello di raddrizzare i conti dell’azienda aveva chiuso il 2017 con una perdita di 37,6 milioni di euro. La Coop conta 2,3 milioni di soci e 22mila dipendenti in nove regioni.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]