Sono in vendita sia online (www.iteatri.re.it) sia in biglietteria i biglietti per le due commedie che la Fondazione I Teatri propone per la sera di San Silvestro, quando al Teatro Valli andrà in scena l’esilarante “Che disastro di commedia”, del regista inglese Mark Bell e al Teatro Ariosto la nuova produzione di Antonio Guidetti e Artemisia Teater “L’e’ dmèi puser ed vèin che ed…”: entrambi gli spettacoli iniziano alle 20.30.
Che Disastro di Commedia, versione italiana di una commedia nata in un pub di Londra che ha poi riscosso un successo clamoroso, racconta la storia di una compagnia teatrale amatoriale che, dopo aver ereditato improvvisamente un’ingente somma di denaro, tenta di produrre un ambizioso spettacolo che ruota intorno a un misterioso omicidio perpetrato negli anni ’20, nel West End. La commedia è un susseguirsi di errori, strafalcioni, momenti imbarazzanti e disastri provocati dagli attori stessi. La produzione si rivela una catastrofe e gli attori cominciano ad accusare la pressione, andando nel panico. Risultato: un divertimento travolgente.
Al Teatro Ariosto sta per arrivare invece Amerigo (Antonio Guidetti) cui qualcuno vuole inibire, con l’alcool, la capacità di comprendere, capire, valutare. Ma Amerigo, come recita il titolo “L’é dmèi puser ed vèin che ed …..”, è ubriacone ma non …one. Ad Amerigo gliela vogliono dare a bere, ma lui sa riconoscere il vino buono da quello fasullo.
Risate assicurate per trascorrere nel modo migliore le ultime ore del 2018.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]