Martedì 28 settembre, alle ore 10.30 saremo all’entrata di Palazzo D’Accursio per una conferenza stampa per denunciare ché non sia impedita la volontà di 600.000 cittadine e cittadini che hanno sottoscritto il referendum cannabis.
“Oggi non sorrido più e da questa mattina mi unisco allo sciopero della fame a oltranza che porta avanti Antonella Soldo, insieme a Marco Perduca, Marco Cappato, Riccardo Magi, Leonardo Fiorentini, Giulia Crivellini e tanti altri che inizieremo uno sciopero della fame per chiedere il rispetto dei diritti delle persone che hanno firmato il Referendum Cannabis.
Con questo sciopero ci rivolgiamo al Presidente Mattarella perché sia impedita una violazione della volontà di 600.000 cittadine e cittadini che hanno sottoscritto una richiesta di referendum, visto che più di 1400 comuni tra cui Bologna non hanno ancora rispedito i certificati elettorali, mettendo così a rischio l’intera raccolta firme.
Per questo motivo mi rivolgo anche al sindaco di Bologna Virginio Merola per provvedere o per unirsi a noi e chiedere al Ministero e al Governo di trovare una soluzione.
Anche per questo motivo invito tutta la classe politica locale e tutti i candidati alle amministrative di Bologna di partecipare alla mobilitazione con maratona oratoria in Piazza Nettuno in programma giovedì alle ore 18. Non possiamo permetteremo alla burocrazia di sabotare questo referendum.” ha dichiarato il coordinatore di Più Europa Arcangelo Macedonio.
Ultimi commenti
certo incontrate tutti e ascoltate tutti, tanto poi fate quello che vi è stato imposto... intanto reggio peggiora giorno dopo giorno ostaggio di vecchie idee
Siamo parte attiva e propulsiva di una guerra mondiale mica ci facciamo problemi per eventuali tafferugli da stadio, anzi magari il fine è quello di
Ci sono un sacco di cose che non ho capito di quest'articolo e visto che prima di sabato non rientro a Mantova le chiedo a […]