L’approvazione del decreto attuativo che riguarda il bonus idrico/rubinetti, nato da un emendamento di cui era prima firmataria la deputata emiliana della Lega Benedetta Fiorini, segretaria della Commissione attività produttive della Camera, “è una misura finalizzata a ridurre gli sprechi di acqua”, ha spiegato la stessa parlamentare leghista.
Sarà infatti riconosciuto un contributo fino a mille euro per le spese sostenute nell’anno 2021 per interventi di sostituzione di apparecchi di rubinetteria sanitaria e per cucina, di soffioni della doccia e di colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua, e dei vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto.
“Oltre a ridare vita a un settore fortemente in crisi, la misura sarà anche di aiuto per l’ambiente. Si calcola, infatti, un risparmio a regime di 415 milioni di metri cubi di acqua potabile: sono quelli che finiscono in eccesso negli scarichi sanitari e che, calcolano gli industriali, coincidono con la quantità d’acqua potabile del lago Trasimeno”, ha sottolineato la deputata reggiana.
Un risultato “importante e molto atteso, nato dal buon senso e dal lavoro di squadra. Ringrazio il sottosegretario per la transizione ecologica, Vannia Gava, per il suo impegno e la sua determinazione nel portare avanti questa battaglia e il gruppo della Lega che ha contribuito al raggiungimento di questo obiettivo”, ha concluso Fiorini.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.