Negli ultimi dieci anni la spesa della Regione per gli incarichi di prestazioni professionali è stato ridotto dell’85 per cento. Lo ha spiegato in Commissione Bilancio, affari generali e istituzionali, presieduta da Massimiliano Pompignoli, il capo di Gabinetto della Giunta regionale Andrea Orlando.
“Quest’anno la spesa è stata di circa 222mila euro, su un tetto in vigore di 495mila euro, a fronte dei 2milioni spesi nel 2010”. Nel 2019 è stato dunque rispettato il tetto di spesa previsto e, anzi, è stato speso solo il 45 per cento di quanto disposto dalla Giunta per i 79 incarichi professionali affidati. “La novità di quest’anno è che è stato abrogato il tetto di spesa ed è stato quindi tolto il vincolo per la Regione e gli enti locali”, ha spiegato Orlando. Nonostante questo, la programmazione di spesa per il 2020 è di 252mila euro, comunque inferiore al tetto in vigore per l’anno precedente. Il fabbisogno consuntivo, che contempla risorse regionali, statali ed europee, è di 1milione 284mila euro per il 2019 e di 1milione 117mila euro per il 2020.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]