L’Emilia-Romagna interessata dal fenomeno del gelicidio per la presenza di aria relativamente più calda in quota durante la mattina di martedì 29 dicembre tende a far rialzare lo zero termico sul settore centrale della regione, dove non si esclude qualche locale fenomeno di pioggia che gela (Gelicidio) specie nelle valli.
Nel pomeriggio tendenza ad esaurimento dei fenomeni con residue piogge solo sulla Romagna con parziali rasserenamenti.
In serata un nuovo impulso di precipitazioni interesserà i rilievi emiliani con neve oltre i 1500 metri.
Ultimi commenti
1 Aprile 2020 0,03823 /KWh costo energia sul mercato tutelato domestico 1 Aprile 2021 0,08/KWh […]
e meno male!
Il fatto che apparentemente la Società Sidecu non non abbia connotati sino-americani potrebbe essere un buon viatico.