L’Emilia-Romagna interessata dal fenomeno del gelicidio per la presenza di aria relativamente più calda in quota durante la mattina di martedì 29 dicembre tende a far rialzare lo zero termico sul settore centrale della regione, dove non si esclude qualche locale fenomeno di pioggia che gela (Gelicidio) specie nelle valli.
Nel pomeriggio tendenza ad esaurimento dei fenomeni con residue piogge solo sulla Romagna con parziali rasserenamenti.
In serata un nuovo impulso di precipitazioni interesserà i rilievi emiliani con neve oltre i 1500 metri.
Ultimi commenti
Eccezionale.... the Hub...... attendiamo la resurrezione del mercato coperto....magari con qualche altra milionata di investimento da parte della comunita'.... hahahhahahahahahahhahahahahhahahahahahhahahahhahaha
Pensate a cose più importanti !!!!!
“Una ricerca sul territorio urbano per mappare e progettare nuove politiche partecipative”. Senso pari a zero. Esistono già strumenti e istituti statistici per fare questo. […]