La Corte di Cassazione ha rigettato i ricorsi – rendendo dunque definitive le sentenze – delle difese di Luciano Ravaglia, titolare della casa-famiglia “Il Fornello” di San Benedetto Val di Sambro, e della moglie Monica Torri, condannati rispettivamente a sei anni e otto mesi di carcere e a due anni e otto mesi di reclusione nel processo per i maltrattamenti ai danni di undici persone ricoverate nella struttura dell’Appennino bolognese. Ravaglia era imputato anche per due episodi di violenza sessuale.
Marito e moglie sono stati condannati anche al pagamento delle spese delle parti civili. Per le vittime degli abusi sessuali erano state stabilite provvisionali di rispettivamente 60.000 e 40.000 euro, mentre per le vittime dei maltrattamenti di 20.000 euro ciascuno, oltre a tremila euro per i sindacati Cgil e Cisl e ottomila per il Comune di San Benedetto Val di Sambro.
Nella vicenda erano coinvolte anche due collaboratrici della struttura, che avevano già patteggiato una condanna a due anni di reclusione.
Ultimi commenti
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media