L’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni dell’Arpae, ha diramato un’allerta meteo arancione per vento valida fino alla mezzanotte tra martedì 17 e mercoledì 18 novembre sui crinali dell’Appennino emiliano centrale e orientale e su quello romagnolo (mentre l’allerta è gialla sulle montagne dell’Emilia occidentale).
Nella seconda parte della giornata di lunedì 16 novembre il transito di una perturbazione in rapido spostamento verso sud-est determinerà una rotazione del vento da nord-nord-est. I valori massimi del vento potranno risultare pari a Beaufort 9, ossia maggiori o uguali a 74 km/h, con caratteristiche di raffica lungo le aree di crinale, mentre sul settore costiero sono previsti valori moderati con intensità maggiore sul mare.
Il moto ondoso sulla costa è previsto in aumento e, a partire dalla tarda serata di lunedì, risulterà localmente agitato sulla macroarea B, in attenuazione nel corso della mattinata di martedì 17 novembre.
Ultimi commenti
Beh scusate, il divieto l'avete scritto solamente con le lingue che non conosceva. Potevate aggiungere il foggiano o almeno il pugliese.....
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...