Coopservice ha rinnovato anche per l’edizione 2021 la collaborazione con la Festa del Cinema di Roma, in programma dal 14 al 24 ottobre e che avrà il suo fulcro nell’Auditorium Parco della Musica.
Dal momento che la manifestazione prevede incontri ravvicinati con autori e attori del mondo del cinema, dello spettacolo e della cultura, garantire elevati livelli di sicurezza per tutta la durata della kermesse è un aspetto cruciale dell’organizzazione. Il team di esperti di security di Coopservice ha elaborato anche quest’anno specifici piani di sicurezza per coniugare gli obiettivi di protezione e vigilanza sull’insediamento e sui beni con gli aspetti relativi alla tutela della salute delle persone, diventati prioritari per limitare la diffusione della pandemia di nuovo coronavirus: per questo motivo saranno adottate tutte le misure di prevenzione e contrasto necessarie per assicurare il corretto svolgimento degli eventi in programma.
“Ogni soluzione di sicurezza – ha spiegato l’azienda reggiana – è frutto di un’analisi scrupolosa dei rischi condotta da professionisti certificati e sviluppata attraverso un esame accurato delle caratteristiche dei luoghi da proteggere, delle minacce e degli impatti, e una valutazione approfondita della vulnerabilità delle difese fisiche, elettroniche e procedurali, al fine di generare il piano con le contromisure da attivare per garantire i più elevati standard di sicurezza”.
Ultimi commenti
certo incontrate tutti e ascoltate tutti, tanto poi fate quello che vi è stato imposto... intanto reggio peggiora giorno dopo giorno ostaggio di vecchie idee
Siamo parte attiva e propulsiva di una guerra mondiale mica ci facciamo problemi per eventuali tafferugli da stadio, anzi magari il fine è quello di
Ci sono un sacco di cose che non ho capito di quest'articolo e visto che prima di sabato non rientro a Mantova le chiedo a […]