La Gioconda di Amilcare Ponchielli è l’ultimo appuntamento della Stagione di Opera 2017 – 2018, venerdì 6 aprile (ore 20.00) e domenica 8 aprile (ore 15.30) al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, dove l’opera manca nientemeno che dal 1952.
Si tratta di un nuovo allestimento in coproduzione con Fondazione Teatri di Piacenza e Teatro Comunale di Modena. Lo spettacolo è firmato da Federico Bertolani con scene di Andrea Belli, costumi di Valeria Donata Bettella e luci di Fiammetta Baldiserri. Daniele Callegari dirige l’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna, in scena il Coro del Teatro Municipale di Piacenza preparato da Corrado Casati, le voci Bianche del Coro Farnesiano di Piacenza e la Compagnia diretta da Monica Casadei Artemis Danza, interprete fra altro della Danza delle Ore, uno dei brani più popolari dell’opera.
Nel cast Francesco Meli, tenore fra i più noti al mondo e in questa produzione al debutto nel ruolo di Enzo Grimaldo, Saioa Hernández, nel ruolo di Giocondao, la Laura Adorno di Anna Maria Chiuri (Laura Adorno), Sebastian Catana (Barnaba), Giacomo Prestia (Alvise Badoéro) Agostina Smimmero (La Cieca).
L’opera, andata in scena per la prima volta nel 1876, rappresenta il più grande successo di Ponchielli. Il modello, per la spettacolarità dell’impianto drammatico, l’importanza dell’ambientazione storica, i colpi di scena e la presenza del ballo, è ricalcato sul modello del grand-opéra francese. Il libretto, scritto da Arrigo Boito, fu tratto dal dramma di Victor Hugo Angélo, tyran de Padoue la cui ambientazione è trasportata nella laguna veneziana, nel 1600.
La trama dell’opera vede Gioconda protagonista di una vicenda tra tradimenti e intrighi amorosi: rinuncia ad Enzo a beneficio di Laura, che ha salvato la vita alla madre, e preferisce uccidersi pur di concedersi al malvagio Barnaba.
Teatro Municipale Valli Venerdì 6 aprile ore 20.00 domenica 8 aprile ore 15.30
La Gioconda
Melodramma in quattro atti su libretto di Arrigo Boito Musica di Amilcare Ponchielli
La Gioconda Saioa Hernández Enzo Grimaldo Francesco Meli Laura Adorno Anna Maria Chiuri Alvise Badoero Giacomo Prestia La Cieca Agostina Smimmero Barnaba Sebastian Catana Zuàne Graziano Dallavalle Un Cantore Nicolò Donini Isèpo Lorenzo Izzo
Un Pilota/Barnabotto Simone Tansini
Direttore Daniele Callegari Regia Federico Bertolani Scene Andrea Belli Costumi Valeria Donata Bettella
Disegno luci Fiammetta Baldiserri
Ultimi commenti
ma qualcuno lo vuol spiegare ai reggiani di chi è lo stadio? qualcuno ha il coraggio di dire che è stato un fallimento colossale a […]
L’Europa dei cortei da aperitivo Di Karl Marx 16 Marzo 2025 La sinistra radical-chic ha trovato la sua funzione storica. Protestare senza turbare il potere. L’élite economica vi […]
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori