Sessanta sindaci dell’Emilia-Romagna si impegnano per garantire un futuro sostenibile alle proprie città ed essere in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici. I primi cittadini hanno firmato o rinnovato la propria adesione al Patto dei sindaci, un’iniziativa che riunisce migliaia di governi locali europei impegnati a raggiungere gli obiettivi Ue su clima ed energia. La cerimonia, svoltasi al Comitato europeo delle Regioni (CdR), è stata resa possibile grazie a una trasferta di due giorni a Bruxelles organizzata dalla consigliera comunale di Castelnuovo Rangone (Modena) Benedetta Brighenti, con il supporto dell’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile di Modena (Aess). A sostegno del Patto hanno firmato anche Gian Domenico Tomei, presidente della provincia di Modena, e, a nome della Regione Emilia-Romagna, il direttore generale per l’industria Morena Diazzi.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]