Cosa sta dietro ai flussi migratori, cosa accade alle persone, chi drena risorse ai Paesi poveri? Sono questi i temi principali al centro di “Behind Exodus”, la conversazione in programma venerdì 22 novembre alle 18.30 alla Polveriera di Reggio in piazzale Oscar Romero: per l’occasione interverranno il writer e fotografo Pablo Allison, il fotografo Federico Vespignani, l’operatore sociale Andrea Scazza, il curatore indipendente Pietro Rivasi e Simone Ferrarini, curatore ed esperto d’arte pubblica.
Durante l’incontro sarà proiettato un video di Pablo Allison tratto dal progetto “La luz de la Bestia” sulla rotta migratoria tra Messico e Stati Uniti e uno slideshow di Federico Vespignani sulla condizione dei giovani e sulle baby gang in Honduras.
Ultimi commenti
poi se mi spiegate per bene come si fanno a fare i conti aggiungiamo anche quelli che passavano in corso garibaldi da palazzo Magnani ma
certo come no....rendiamo difficoltoso il muoversi alle persone che lavorano, nelle regioni italiane che lavorano e che pagano la maggior parte delle tasse nel paese.....una
Adesso rivoluzione squadra da fondare Dionigi non rimarrà perché la società farà la squadra con i fichi secchi e lui come Nesta chiederà garanzie