Venerdì 10 dicembre alle 16 a Reggio nella sala Riscontri di Sd Factory (in via Brigata Reggio 29) sarà presentato il libro della psicologa Fortunata “Tina” Romano dal titolo “Stati depressivi delle donne. I fattori socioculturali”, che fa parte della collana dell’Associazione per il Museo di storia della psichiatria San Lazzaro di Reggio.
All’iniziativa parteciperanno anche, in dialogo con l’autrice e il pubblico, gli psichiatri Stefano Mazzacurati e Piero Benassi, l’assistente sociale Maria (Mariolina) Alberici e l’insegnante Franca Pinnizzotto. Per assistere all’incontro è obbligatoria la prenotazione, da effettuare online su Eventbrite oppure inviando una richiesta via mail all’indirizzo di posta elettronica valeria.fe02@libero.it
Il libro prende in considerazione l’effetto delle condizioni socioculturali negli stati depressivi delle donne, analizzando anche quanto i bisogni indotti – a differenza di quelli reali – non procurino soddisfazione e non favoriscano il benessere psichico; la ricerca dei bisogni indotti, secondo l’autrice, costa sofferenza, “perché non è facile districarsi tra norme predeterminate che ruolizzano”.
Ultimi commenti
ma le nostre forze dell'ordine hanno la precisa indicazione di non utilizzare le maniere forti o sono mediamente incapaci di gestire la (molto diffusa) aggressivita' […]
Ora è diventato un sondaggio del tutto antropocenico, però.
Apprezzabile decisione del Comune di Reggio a cui ovviamente è stato dato poco risalto sui mezzi d'informazione.