E’ già trascorso un anno dalla prima cena in aiuto della storica Libreria del Teatro, il locale di via Crispi, punto di riferimento per la vita culturale della città, che da tempo naviga attraverso le difficoltà, in particolare da quando è mancato il faro e fondatore dell’attività, il libraio Nino Nasi, scomparso nel 2016 a 89 anni e dagli anni Sessanta al timone dell’attività.
Con molti sforzi la figlia di Nino Nasi, Patrizia, sta tentando di tenere vivo lo spirito del negozio, anche se fare quadrare i conti a volte può dimostrarsi un’impresa. La prima cena degli amici della Libreria del Teatro fu organizzata il 24 ottobre scorso.
Quest’anno l’iniziativa è stata rilanciata e l’appuntamento è stato confermato presso l’Officina Gastronomica, hotel Mercure Astoria, di via Nobili, a Reggio, per mercoledì 17 ottobre alle 20.30. Per gli amici della Libreria del Teatro ci sono ancora posti disponibili.
Ultimi commenti
..e c'è chi col la tematica del razzismo si è fatta una carriera e ha trovato lavoro...
eh quanto costa all'amministrazione comunale, cioe' a noi contribuenti, questo luogo di delazione ? posso andarci anche io a fare del vittimismo e "denunciare" un
La mission è popolare il centro storico unicamente con maranza in monopattino. Basta col traffico di auto private, evviva il traffico di stupefacenti. Peggio Emilia di cosi'