La figura di Claudio Abbado, uno dei direttori d’orchestra più importanti di sempre del panorama musicale internazionale, verrà ricordata il 20 gennaio prossimo alle 18, a cinque anni dalla morte, al Teatro Manzoni di Bologna con un concerto diretto da Ezio Bosso a capo di un complesso che raduna una cinquantina di strumentisti che proprio con Abbado hanno a lungo collaborato.
“Grazie Claudio!”, questo il nome dato all’evento, è promosso dall’Associazione Mozart 14, presieduta dalla figlia Alessandra e della quale Bosso è testimonial, che ha lo scopo di sostenere e continuare le iniziative musicali avviate in ambito sociale ed educativo proprio dal Maestro nei reparti pediatrici degli ospedali e nelle carceri. Nel corso della serata Ezio Bosso dirigerà alcuni degli autori più amati da Claudio Abbado, come Rossini, Prokofiev e Beethoven dei quali verranno proposti la sinfonia da un’opera, la favola Pierino e il lupo, raccontata da Silvio Orlando, e la terza e o la settima sinfonia.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]