Una scossa di magnitudo 4.4 è stata registrata dall’Ingv alle 18.35, con epicentro 5 km a sud est di Balsorano, in provincia dell’Aquila, a una profondità di 14 chilometri. Al momento non si segnalano danni a persone o cose.
Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco, ma solo di persone spaventate. La scossa è stata avvertita anche a Roma e, distintamente, all’Aquila capoluogo, a Sulmona (L’Aquila), a Chieti e a Pescara. Ad Avezzano (L’Aquila) e in altri comuni della Marsica molte le persone scese in strada, così come all’Aquila da dove poco fa sono partite squadre dei Vigili del Fuoco per supportare i colleghi di Avezzano, intenti nelle verifiche. Nella cittadina della Valle Roveto questa mattina, in via precauzionale, il sindaco, Antonella Buffone, aveva disposto la chiusura delle scuole a seguito dello sciame sismico in atto.
Diverse scosse erano state registrate, infatti, nella notte tra Balsorano e Pescosolido (Frosinone), la più forte di magnitudo 2.8.
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]