Nell’ambito degli Stati generali della Green Economy in corso a Rimini, l’amministratore delegato e direttore generale di Iren Gianni Vittorio Armani è intervenuto per ricordare che il 40% delle risorse del Pnrr – il Piano nazionale di ripresa e resilienza, preparato dall’Italia per rilanciare l’economia dopo la pandemia di nuovo coronavirus – sono destinate alla circolarità e alla transizione energetica, sottolineando anche come sia “necessaria ora la capacità del sistema Paese di mettere a terra questi investimenti”.
Iren, da parte sua, “ha tanti progetti potenzialmente eleggibili da Pnrr”, ha detto Armani, “dalle tecnologie ambientali al waste to chemical fino al teleriscaldamento. Siamo un’azienda a forte vocazione territoriale e abbiamo l’ambizione di dare un contributo anche in aree collaterali ai nostri business tradizionali ma fondamentali per il territorio, come il dissesto idrogeologico, l’edilizia scolastica, la mobilità urbana e il riassetto urbanistico”.
Ultimi commenti
Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione, secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Giunti nel terzo […]
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]