Una ulteriore stretta sui controlli degli spostamenti operata a Piacenza, dove il Comune ha lanciato un’applicazione per smartphone attraverso cui i cittadini potranno segnalare eventuali trasgressioni. I casi possono riguardare assembramenti di persone, locali aperti, e in generale inosservanze ai provvedimenti emanati in questo periodo per la tutela della salute pubblica.
L’app si chiama ‘1SAFE’, è gratuita, ed è scaricabile per iPhone e telefoni Android con Gps attivo. Quando il cittadino nota una situazione di ‘trasgressione’ invia la segnalazione premendo un’apposita icona. A quel punto la Polizia Locale riceve una notifica e può intervenire per verificare la situazione.
Con il Gps viene geolocalizzata la posizione da cui parte la segnalazione, mentre il recapito telefonico serve per poter essere eventualmente contattati dalla Polizia Locale per ulteriori informazioni. Il telefono dell’utente registrato è visibile solo alla Polizia Locale.
Ultimi commenti
Replica del Comitato Prolife insieme Le parole di Priamo Bocchi all' Assemblea legislativa dell' Emilia Romagna sulla Ru486, mi riportano alla mente la fiaba" I vestiti […]
Una domanda: perché il Sig. Maramotti non parla con i propri dirigenti responsabili del personale,e cerca di capire cosa ha portato le lavoratrici a protestare? […]
Siamo al surreale e hanno anche il coraggio di ribadire che sono garantisti. In sintesi una qualunque condanna di anche solo una persona per questi signori […]