Parte da martedì primo di ottobre il Piano dell’aria dell’Emilia-Romagna: al palo i diesel fino all’euro 3, benzina fino all’euro 1 e ai ciclomotori pre-euro. I limiti, in via ordinaria, varranno dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18,30, e nelle domeniche ecologiche che saranno almeno 10 nell’arco di 6 mesi.
Le norme proseguiranno sino al 31 marzo: “Tutto confermato- afferma Paola Gazzolo, assessore regionale all’Ambiente- per quanto riguarda le limitazioni al traffico, mentre per le stufe il divieto di utilizzo si amplia anche gli impianti certificati 2 stelle. La vera novità è il pacchetto di azioni formative e informative in arrivo per studenti, tecnici e singoli cittadini”. Altri risultati, “saranno raggiunti con i circa 40 milioni in arrivo nel prossimo triennio dal Ministero dell’Ambiente e che permetteranno di sostituire un numero maggiore di autobus e di installare telecamere per il controllo della circolazione”.
Ultimi commenti
NOI ci siamo dissociati dalla degenerazione Socialista ( frutto della rivoluzione Francese) che in Germana e in Italia ha prodotto il Nazismo […]
Le azioni politiche di altri non possono esserci di aiuto.per capire come sarà la situazione politica futura. Certamente i 5 stelle avrebbero potuto fare di […]
Basta con dati manipolabili e infatti manipolati. Occorre un patentino non per i vaccinati, ma per gli imbecilli.