Diciassette giovani denunciati, una sessantina di assuntori segnalati, otto anni di attività di spaccio ricostruiti, migliaia di cessioni di hascisc e marijuana documentate, nonché il sequestro di mezzo etto tra hascisc e marijuana, alcuni bilancini di precisione e una ventina di cellulari con all’interno numerose chat che rimandavano all’illecita attività.
Sono questi alla fine i numeri dell’attività antidroga condotta dai carabinieri della stazione di Gattatico, in provincia di Reggio Emilia, che a conclusione delle indagini hanno denunciato, per detenzione ai fini di spaccio, 17 giovani tutti residenti in Val d’Enza con un’età tra i 25 e i 17 anni.
Le attività di osservazione eseguite dai militari, anche nei pressi dei luoghi di ritrovo dei giovani coinvolti, hanno documentato che lo spaccio avveniva anche nei dintorni di una chiesa della Val d’Enza. Lo spaccio come accertato dai carabinieri avveniva per il tramite degli applicativi WhatsApp, Telegram e Messanger secondo un linguaggio criptato.
Ultimi commenti
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...
Sono residente a Reggio Emilia, nel 2022 ho acquistato auto ibrida, con 2 obbiettivi, risparmiare costi carburante ed inquinare meno. Vado all'ACI di pieve modolena […]