Si sarebbe tenuto i soldi pagati dagli studenti per partecipare ai master universitari.
E’ questa la nuova accusa mossa al professor Guido Fanelli, dirigente medico e docente universitario a Parma ritenuto a capo dell’associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e al riciclaggio e per questo arrestato lo scorso maggio insieme ad altre 18 persone tra medici e imprenditori.
Il Nas di Parma, su mandato della locale procura, ha confiscato oltre 1 milione e 700mila euro tra denaro depositato in conti correnti e altre disponibilità patrimoniali che sarebbero frutto di peculato e concussione. Così mercoledì è stato eseguito il sequestro preventivo emesso dal gip. Il sequestro in fase esecutiva ha interessato le liquidità, i conti correnti, i beni mobili e immobili di Fanelli nonché autovetture, yacht, appartamenti e conti correnti riferibili a due società di comodo.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME