Latte non conforme al disciplinare: è la motivazione che ha portato nei giorni scorsi al sequestro di 196 forme di formaggio a pasta dura – per un peso di 76 quintali – recanti sulla superficie laterale i segni distintivi della Dop Parmigiano Reggiano. Il sequestro, dal valore di 69mila euro, è stato effettuato dai carabinieri del reparto tutela agroalimentare (R.A.C.) di Parma insieme agli ispettori dell’organismo di certificazione della Dop e ha interessato due società nelle province di Parma e Reggio Emilia.
Il blocco del prodotto si è reso necessario poiché accertato l’utilizzo di 100 tonnellate di latte non conforme: secondo il Disciplinare di produzione, infatti, le bovine da latte provenienti da altre filiere possono essere introdotte nel circuito tutelato, e il latte conferito alla produzione del Parmigiano Reggiano DOP, solo dopo 4 mesi dall’arrivo in azienda, al fine di adeguare l’alimentazione dei capi ai dettami della Dop. Contestati illeciti amministrativi per 4mila euro.
Ultimi commenti
Beh manca il top Enea Stefano raspini che nella foto in bianco e nero e' quello biondissimo...
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata