Giovedì 29 luglio i lavoratori di tutti gli stabilimenti del gruppo Casalgrande Padana hanno scioperato per otto ore per chiedere il rinnovo del contratto aziendale, scaduto lo scorso dicembre e non ancora rinnovato. Dopo che lo scorso 22 luglio la direzione aziendale ha abbandonato il tavolo della trattativa, i sindacati hanno proclamato un pacchetto di 16 ore di sciopero a sostegno delle richieste dei lavoratori.
La Rsu di Casalgrande Padana e le sigle Filctem-Cgil e Femca-Cisl hanno parlato di “piena riuscita” dello sciopero, al quale secondo le organizzazioni sindacali ha aderito oltre il 90% dei lavoratori dei reparti produttivi. I lavoratori, già dalla prima mattinata, si sono riuniti davanti all’area parcheggio/sosta dei camion del magazzino A di via Pedemontana, dove è stato organizzato un presidio con assemblea che si è concluso intorno alle 13.
La Rsu e i lavoratori “auspicano un’immediata riapertura del tavolo da parte dell’azienda che dia risposte positive alle rivendicazioni dei lavoratori avanzate in piattaforma per un contratto innovativo e di qualità, premiando concretamente l’impegno e la disponibilità che i lavoratori dimostrano da sempre; questo anche alla luce dei dati di settore, che stanno registrando nel primo trimestre del 2021 un incremento del fatturato pari al 7% rispetto al primo trimestre del 2019”.
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso