Confesercenti e Confcommercio per l’Italia Reggio Emilia intervengono congiuntamente sulle dichiarazioni rese note in questi giorni dal Presidente di CNA Commercio su vendite promozionali e saldi.
«La normativa che regolamenta i saldi ha la funzione di dar valore ai saldi stessi. Siamo sempre alla ricerca di momenti commerciali significativi, ne inventiamo di nuovi o li prendiamo dalle tradizioni di altri paesi: il Black friday, il Single Day, ecc.», spiega Dario Domenichini, Presidente Confesercenti e Fismo: «I saldi, che sono il nostro momento commerciale storico per eccellenza carico di tanta visibilità a livello mediatico, non possono perdere il proprio valore a causa delle vendite promozionali continue che, di fatto, generano solo confusione nei consumatori. Certo –continua Dario Domenichini- la norma è stata in parte disattesa, come lamentano alcuni operatori, a causa dell’approvazione tardiva del procedimento legato al sistema sanzionatorio, approvato e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna solo il 27 dicembre 2017, quindi applicabile solo dalla prossima stagione. Alla luce di questo, è un po’ presto dire oggi che la norma non ha avuto gli effetti sperati. Aspettiamo quindi di vedere se le sanzioni saranno un deterrente sufficiente. È chiaro che le leggi hanno senso se le autorità competenti le fanno rispettare a tutti gli operatori. L’alternativa è la completa liberalizzazione con ripercussioni non certo positive per le piccole e piccolissime attività del settore».
«CNA, organizzazione la cui importanza nel settore dell’artigianato non è in discussione, è però ben poco rappresentativa in materia di commercio di abbigliamento -conclude Donatella Prampolini Manzini, presidente di Confcommercio Reggio Emilia- e la normativa di riferimento non è locale ma regionale. Il tema, pertanto, deve essere trattato nelle sedi opportune, in questo caso la Regione e non gli Enti locali reggiani, e dalle organizzazioni di impresa che numericamente e culturalmente rappresentano il settore abbigliamento e calzature: altri tavoli sono, oltreché inutili, privi di legittimazione».
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]