La compagnia aerea Ryanair ha informato tramite una nota che dal 15 gennaio 2018 non sarà più possibile trasportare due bagagli in cabina, ma solo uno, il più leggero. Mentre il più grande (trolley con ruote), se inferiore al peso di 20 kg, verrà imbarcato gratuitamente. A meno che non venga acquistato l’imbarco prioritario.
“In questo modo”, ha affermato John F. Alborante, sales and marketing manager Italia di Ryanair, “si potranno rendere più veloci le procedure d’imbarco ed eliminare eventuali ritardi. Inoltre la nuova policy bagagli offre ai nostri clienti tariffe più basse per il bagaglio registrato, aumentandone del 33% il peso consentito”.
Da un po’, infatti l’azienda irlandese ha ridotto da 35 a 25 euro il costo dei bagagli da stiva e aumentato la franchigia da 15 a 20 chili per incoraggiare un maggior numero di clienti ad acquistare il bagaglio registrato e ridurre il volume di quelli a mano. L’imbarco prioritario può essere acquistato a 5 euro al momento della prenotazione, oppure a 6 euro fino a un’ora prima della partenza del volo.
Ultimi commenti
Beh scusate, il divieto l'avete scritto solamente con le lingue che non conosceva. Potevate aggiungere il foggiano o almeno il pugliese.....
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...