di Mauro Del Bue _ La Gazzetta di Parma (a proposito della classifica del Sole che che vede la città ducale retrocessa dietro Reggio), attraverso un fondo di Gianluca Zurlini, dimostra un tal settarismo e una tale supponenza che l’autore meriterebbe una sfida a duello sull’Enza. A metà ponte. Ricordare che Reggio ha avuto Matilde quando a Parma c’erano solo i suoi feudatari, che é stata la culla del socialismo e di Camillo Prampolini, ma prima dell’Ariosto e del Boiardo e poi capitale della danza e degli asili, che ha avuto Tagliavini e Romolo Valli, nonché Ermete Zacconi, che ha Max Mara, e soprattutto che non ha mai avuto Parmalat che qualche piccolo, grande guaio ha creato oltre Enza, non sarebbe male. E soprattutto sarebbe bene che non dimenticasse che Parma avrà pure il miglior culatello e anche un ducato, ma che Reggio al ducato, di Modena, si ribellò istituendo la Repubblica reggiana e poi dando vita a un congresso della Repubblica Cispadana che nel gennaio del 1797 creò il tricolore e la sua culla non appartiene alla città francesizzata da una donna che la credeva una piccola Parigi, ma proprio a Reggio Emilia che ne festeggia i natali anche quest’anno il 7 gennaio. Riconosco la superiorità di Parma nel calcio anche nei fallimenti. Sono tre contro i soli nostri due. La invito a teatro, caro Zurlini, quel teatro che ha lanciato Pavarotti, la Freni, la Cossotto, Dara e la Kabaivanska, che poi cantarono con successo al Regio. Venga.
Ultimi commenti
Far finta di cambiare affinché nulla cambi... parole profetiche del Gattopardo. Considerando l' esempio virtuoso che si sta attuando in zona stazione, perché non accompagnarvi,
D' accordo!
Mazza da baseball e vedi come si alzava e ora di finirla con tutto questo buonismo