Dopo il confronto sindacale di metà gennaio, è ripartita la stabilizzazione dei precari nel settore della sanità grazie all’intesa tra la Regione Emilia-Romagna e i sindacati Cgil, Cisl e Uil all’interno delle linee-guida del Patto per il lavoro: permetterà a coloro che hanno tre anni di anzianità a tempo determinato maturati al 31 dicembre 2019 di aspirare ad avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
La Finanziaria e il Decreto milleproroghe, infatti, hanno aggiornato i termini di decorrenza e maturazione dei requisiti utili per la stabilizzazione sulla base del percorso previsto dal Decreto legislativo 75/2017 dell’allora ministra Madia.
L’intesa, secondo Marco Blanzieri della Fp-Cgil, Davide Battini della Fp-Cisl e Paolo Palmarini della Fpl-Uil, “ha l’obiettivo qualificante di realizzare politiche occupazionali dirette a favorire l’acquisizione di condizioni lavorative continuative e stabili, che contribuiscano alla qualità della vita dei lavoratori e al contrasto delle forme di precarizzazione del lavoro, oltre che di migliorare la qualità dei servizi garantendo il mantenimento in servizio di persone che hanno acquisito esperienza e competenze nel nostro servizio sanitario regionale. Stiamo proseguendo il confronto a seguito dell’accordo regionale del 26 novembre scorso per dare maggiore risorse al comparto, garantire i processi di verticalizzazione con procedure selettive interne e strutturare il lavoro agile come misura di conciliazione”.
Dopo le elezioni regionali continuerà il confronto sindacale con le sigle coinvolte per la messa in opera delle procedure aziendali finalizzate a stabilizzare i precari. A questo proposito le organizzazioni sindacali hanno invitato coloro che volessero verificare il possesso dei requisiti a contattare le sigle stesse per un controllo e per informarsi sulle procedure.
Ultimi commenti
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME
Lei ha ragione direttore, ma non si è accorto che passa il giro d'Italia? Il sindaco indossa solo il rosa e va in giro